BorgheseGallery
  • Inglese
  • Russo
  • Francese
  • Tedesco
  • Biglietti
  • Collezione
    • Quadri
    • Scultura
  • Creatori

Galleria Borghese

È una delle gallerie d’arte più famose al mondo.Si trova nella villa Borghese a Roma (Italia), il terzo parco più grande della capitale.La galleria ospita una parte considerevole della collezione. Borghese dei dipinti, sculture e antichità. Il primo per iniziare la raccolta fu il cardinale Scipione Borghese, nipote di papa Paolo V (1605–1621). I giardini stupendi che circondano la galleria è ancora un punto di forza per ammirare l’unione della bellezza della natura con il genio umano. Molte delle sculture sono esposte negli spazi per i quali sono state destinate, comprese famose opere d’arte di Gian Lorenzo Bernini (Apollo e Dafne, Plutone e Proserpina, Davide, ecc). La maggior parte delle opere d’arte sono del XVI e XVII secolo. È uno dei luoghi da non perdere durante il tuo viaggio a Roma!

Collezione

Quadri

Scultura

Quadri

La Galleria Borghese è il museo dell’arte famoso in tutto il mondo con le opere eccezionali degli artisti come Bernini, Raffaello, Caravaggio, Tiziano, Canova e Rubens. È uno dei luoghi da non perdere durante il tuo viaggio a Roma.

Deposizione di Cristo

San Giovanni Battista di Cavalier d’Arpino

San Girolamo di Caravaggio

L’Ultima cena

Fuga in Egitto

La fuga di Enea da Troia

San Girolamo di Barocci

Tobiolo e l’angelo

Madonna con Bambino tra i Santi Flaviano e Onofrio

Danae di Correggio

Scopri la collezione

Scultura

Molte delle sculture sono esposte negli spazi a cui sono state destinate, comprese le famose opere d’arte di Gian Lorenzo Bernini. La maggior parte delle opere d’arte sono del Cinquecento e del Seicento.

Baccanale di putti

Enea, Anchise e Ascanio

Apollo e Dafne

Paolina Borghese come Venere vincitrice

David (Bernini)

La Verità svelata dal Tempo

Due busti del cardinale Scipione Borghese

Giove bambino e il fauno nutriti dalla capra Amaltea

Busto di Papa Paolo V

Cacciatori neri

Scopri la collezione

QUESTO SITO È DEDICATO ALLA GALLERIA BORGHESE. È STATO CREATO CON LA PASSIONE E L’ISPIRAZIONE DAI VERI AMANTI DELL’ARTE ED ESPERTI ROMANI LOCALI, 2022 AD